Inoltre Modis è impegnata nella realizzazione di schede per l’attuazione dei comandi di guida, in grado di controllare acceleratore, freno, sterzo e le luci, nonché nella realizzazione di una seconda scheda che permette la guida semiautonoma tramite la gestione di sensori ad ultrasuoni e telecamere per l’identificazione dei veicoli che precedono.
Grazie al nostro laboratorio di prototipazione hardware, al costante aggiornamento sui settori safety critical e all’expertise degli ingegneri Modis, siamo in grado di realizzare prototipi delle tecnologie che fra qualche anno saranno a bordo dei nuovi veicoli intelligenti; le principali applicazioni pratiche saranno in primis finalizzate al miglioramento della mobilità sostenibile, in forme che vanno dall’impatto ambientale alla maggiore sicurezza stradale, sia per i passeggeri a bordo veicolo che per i pedoni lungo le strade, fino alla facilitazione della guida per persone affette da handicap che altrimenti avrebbero bisogno di allestimenti ad hoc, e quindi particolarmente costosi, dei veicoli.