MTA sceglie Modis per l’organizzazione di corsi di formazione destinati a neoingegneri

Tecnelab - 13 aprile 2022

MTA, multinazionale che opera nel settore globale dell’automotive attraverso tre divisioni – elettrica, elettronica ed elettronica di potenza – è da sempre molto attiva nella ricerca di giovani specialisti tecnici e ingegneri da inserire nel proprio organico, sia negli stabilimenti italiani di Codogno, in provincia di Lodi (nelle immagini il quartier generale di Codogno), Rolo, in provincia di Reggio Emilia, e Cinisello Balsamo, in provincia di Milano, sia nelle sedi mondiali.

Nell’ambito di tale attività, MTA ha di recente siglato un accordo di collaborazione con Modis, pioniere della Smart Industry e società specializzata di Adecco Group capace di offrire competenze cross tra IT e digital engineering, per l’organizzazione di una Full Time Academy dal titolo “Ingegneria del software”.

Un percorso formativo di alto livello, dedicato a neolaureati in materie STEM, che ha l’obiettivo di colmare il divario di conoscenze tra l’offerta formativa universitaria e le competenze richieste dalle più importanti aziende del settore IT e dell’Engineering.

I corsi intensivi dell’Academy “Ingegneria del software”, della durata di 240 h, saranno incentrati su argomenti quali: processo Automotive Spice, sviluppo software embedded su piattaforme Autosar/open source, validazione funzionale in ambito elettronico. Vedranno la presenza in aula di 10 neolaureati e saranno tenuti da docenti Modis e formatori MTA presso la sede di MTA di Codogno, in provincia di Lodi, a partire dagli inizi di maggio di quest’anno.

Leggi su Tecnelab