Modis e Affidaty, la partnership per formare nuove figure nella blockchain

Modis, società specializzata di The Adecco Group nella consulenza in IT ed Engineering, ha siglato una partnership con Affidaty che tra le altre cose è anche Blockchain Technology provide. Le due aziende intendono aumentare le competenze legate alle blockchain, realizzando un progetto didattico destinato a formare nuove figure in questo ambito.

La partnership è già iniziata con tecnici Affidaty che stanno formando la direzione tecnica di Modis. Quest’ultima, una volta terminato il periodo di apprendimento, potrà, a sua volta, offrire i propri servizi di consulenza e formazione sulla tecnologia proprietaria di Affidaty: T.R.I.N.C.I.. Questa è una piattaforma open source, totalmente sviluppata in Italia, che è nota per essere la prima tecnologia al livello europeo capace di permettere la creazione di monete programmabili convertibili in Euro, per la creazione di blockchain idonee per le imprese ed in linea con le regolamentazioni in vigore.

La tecnologia blockchain si studia con i corsi nati dalla partnership tra Modis e Affidaty

A chi si iscriverà ai Professional Academy di Modis sarà data la possibilità di apprendere tutte le nozioni finanziarie e legali necessarie alla creazione di progetti su tecnologia blockchain, come la creazione di criptomonete e di smartcontract. Inoltre, il corso prevede anche di far capire le normative legate alle politiche antiriciclaggio per la conversione delle criptomonete, la gestione di wallet e gli aspetti legali della gestione di dati. Non da meno i partecipanti riceveranno anche tutto il know-how utile ad approfondire i temi dell’applicabilità delle criptomonete nel settore finanziario e la strutturazione e messa a budget di qualsiasi progetto.

 

Leggi su TechBusiness